Antonella Lattanzi è nata a Bari nel 1979 e vive a Roma. È scrittrice e sceneggiatrice. Ha pubblicato i romanzi Devozione (Einaudi Stile Libero 2010), Prima che tu mi tradisca (Einaudi Stile Libero 2013), Una storia nera (Mondadori 2017) e Questo giorno che incombe (HarperCollins Italia 2021). Per il cinema ha scritto, tra le altre, le sceneggiature di Fiore di Claudio Giovannesi, Il campione e Una storia nera (tratto dal suo romanzo omonimo) di Leonardo D’Agostini. Collabora con il “Corriere della Sera”. I suoi libri sono tradotti in diverse lingue.
Jack Nobile è nato a Lignano nel 1995. Si è avvicinato alla magia da adolescente e ha studiato con i grandi maestri, sia in Italia sia all’estero, diventando un prestigiatore e uno dei massimi esperti di micromagia. Nel 2012 è stato il primo a portare la street magic sui social aprendo il suo canale Youtube che, vincitore del premio MOIGE 2019 come miglior canale per contenuti educativi, oggi conta 1,29 milioni di iscritti. Su TikTok ha superato i 13 milioni di like e spopolano i suoi video tutorial in cui insegna, spiega e realizza effetti di magia.
Ester Viola è avvocata, collabora con “Il Foglio”, ha una posta del cuore su “iO Donna” e una newsletter, “Ultraviolet”. Per Einaudi ha pubblicato L’amore è eterno finché non risponde (2016) e Gli spaiati (2018).
Manuela Faccon è nata a Padova nel 1968 e vive a Este. Laureata in Lingue e letterature straniere moderne e dottore di ricerca in Filologia e letteratura, è studiosa di codici manoscritti e appassionata di storia. Ha pubblicato due libri e vari articoli sulle traduzioni medievali di racconti esemplari, testi agiografici e romanzi tristaniani in area ibero-romanza. Insegna Lingua e cultura spagnola. Ama da sempre la danza e le piace condurre la propria auto per le strade d’Europa, prendendo ogni volta vie diverse.
Massimo Ubertone ha pubblicato il romanzo breve Natale in famiglia (Ed. Co- fine, 2010) e le due raccolte di racconti Un’altra possibilità (Ed. Pontegobbo, 2010) e Non pensare alle formiche (Ed. Apogeo, 2014). Per Apogeo Editore ha pubblicato inoltre i due romanzi gialli umoristici L’estate dello storione. Un caso per la zia Rosaria (2019) e Il grande raduno dei Santin. Un nuovo caso per la zia Rosaria (2021). Le sue opere hanno conseguito numerosi premi letterari.
Comasco classe 1990, Massimiliano nasce come attore teatrale, studiando presso la scuola di teatro di Como e l’Accademia del Comico di Milano. Nel 2019 entra nel cast di Zelig Time, in cui porta in scena i suoi peculiari personaggi: Acquaman, John Snow e l’Ultimo Jedi – Skybrendnerz. Nel 2021 partecipa a Italia’s Got Talent, su Sky1, arrivando secondo, ed è nel cast di Zelig C-Lab su Comedy Central. Dall’autunno affianca Giorgio Panariello e Marco Giallini nella conduzione del varietà di Raitre Lui è peggio di me. Max partecipa anche alle prime tre serate di Zelig su Canale 5 insieme a Claudio Bisio e Vanessa Incontrada, con il personaggio di Kevin Scannamanna. Nel 2022 entra come protagonista nella casa di LOL – Chi ride è fuori (stagione 2) su Amazon Prime Video, affianca Teo Mammuccari e Belen a Le Iene e ad aprile parte il suo primo tour nazionale con lo spettacolo Miracolato, scritto insieme ad Alessio Tagliento.
Pietro Morello classe ’99, torinese, è un musicista poliedrico e talentuoso e un creator da oltre due milioni di follower. Studia Comunicazione interculturale e musicoterapia, e da sempre si impegna in progetti umanitari dedicati in particolare ai bambini, sia in Italia sia all’estero. Affianca il lavoro sul campo alla comunicazione e divulgazione sui temi che più gli stanno a cuore. Io ho un piano è il suo primo libro.
È nato a New York nel 1950. Diario verosimile, Nonna Carla, Hotel Locarno, Il fascista, Anita e Una giornata sono solo alcuni dei titoli che ha pubblicato con Bompiani. L’ultimo in ordine di tempo è 474 risposte con Giuseppe Penone (2022).
Rosario Pellecchia, per tutti Ross, è una delle voci più amate della radio italiana. Nato a Castellammare di Stabia, conduce da anni 105 Friends, lo storico programma di metà mattina di Radio 105. Nel 2001 ha vissuto a New York, raccontando la città agli italiani nella trasmissione 105 New York e ora abita a Milano. Giornalista, autore e cantante, ha pubblicato cinque album con il suo progetto musicale Flabby, e due romanzi: Solo per vederti felice (Mondadori, 2019) e Le balene mangiano da sole (Feltrinelli, 2021).