Valentina Tamborra è nata nel 1983 a Milano, dove vive e lavora. Fotografa e giornalista, si occupa principalmente di reportage e di ritratto, mescolando narrazione e immagine. Collabora con alcune fra le principali ong e con enti come amref, Medici Senza Frontiere, Albero della Vita, Emergenza Sorrisi e Croce Rossa Italiana. I suoi progetti sono stati oggetto di mostre a Milano, Roma, Venezia e Napoli.
Pegah Moshir Pour è nata in Iran negli anni Novanta e si è trasferita in Italia con la famiglia quando aveva nove anni. È cresciuta tra i racconti del Libro dei Re e tra i versi della Divina Commedia. Oggi è consulente e attivista per i diritti umani e digitali. Premiata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, scrive per La Repubblica, è un punto di riferimento a livello istituzionale e mediatico. È una delle più importanti voci per i diritti delle donne iraniane in Italia. La notte sopra Teheran è il suo primo romanzo.
Sandro Siviero, sportivo da sempre, nel 2012, dopo un infortunio, intuisce che la corsa può essere raccontata, divulgata e condivisa in un modo più autentico, semplice e divertente. E, da allora, non ha più smesso.
Martino Pietropoli approfondisce ogni novità nel mondo del running e studia tutto ciò che gli succede mentre corre, nel corpo e nella. mente. Condivide con Sandro Siviero la passione per la corsa. Ed è per questo l’altra faccia della stessa medaglia.
Roby Facchinetti all’anagrafe Camillo Ferdinando Facchinetti, è nato a Bergamo il 1° maggio 1944.
Musicista raffinato e compositore eccellente polistrumentista, è l’anima dei Pooh, dove entra nel 1966.
Emilio Lavarini aka Dj Emy Elle (Vicenza 1976) muove i primi passi nella musica nel 1993. Rapidamente inizia a lavorare presso alcune Radio storiche della zona per poi approdare nelle consolle di alcune tra le disco storiche di Vicenza e hinterland.
La passione per le sonorità underground del tempo legate al funky, l’house nascente e sonorità 70/80 vanno poi a comporre la propria identità musicale fatta di ricerca e buongusto.
La borsa dei vinili sempre preparata con cura fa’ in modo che ogni set sia originale e mai scontato.
Pietro Romanato aka Konkeris
Mettere i dischi è solo una scusa per ballare, far ballare è solo una scusa per uscire di casa.
“Konkeris” è quindi un insieme di scuse che racconto in giro ogni volta che compro un nuovo disco house, italo-disco, techno, etc…
The Obscure Music Club è un progetto nato dai DJs e collezionisti di vinili Macca e zizAziz con lo scopo di condividere musica non convenzionale, accuratamente ricercata attraverso negozi di dischi, film, viaggi e daily addiction. Il nostro background è solo uno: l’amore appassionato e senza fine per la musica e tutto ciò che ne fa parte.
Abbiamo unito le nostre competenze per creare questo spazio “oscuro” al fine di definire tutto quel genere di suoni che normalmente non sono passati per radio, tv e altri canali, o semplicemente evidenziando brani meno famosi di noti artisti.
Gli amanti della musica e dell’arte possono trovare nei nostri DJ set un mix eclettico che percorre diversi generi, culture ed epoche.
Listen it out!
Fabio pezzella aka Pez è un dj e digger emergente co-fondatore del progetto Everything I’Ve Heard, membro e dj resident del Hub Creativo Maud Capsule .
Dal 2023 intraprende una nuova avventura e crea Babà Records, un’etichetta specializzata in ristampe ufficiali.
Costantemente alla ricerca di qualche rarità nascosta, i suoi set variano prevalentemente tra Boogie, Funk e Disco da ogni parte del mondo .
Zamana Emanuele aka Ema dj amante della musica a 360° e collezionista di dischi fin da giovanissimo, ricordo infatti negli anni 80/ 90 con molto piacere gli innumerevoli viaggi per raggiungere a Bologna i mitici negozi dedicati ( Discoinn e Disco d’oro) dove passavo interi pomeriggi ad ascoltare, selezionare e acquistare vinili rari , magari unici e forse anche mai usciti in maniera ufficiale che tutt’ora conservo.Erano i primi anni della musica “Techno” punto di partenza della mia ricerca musicale, la conoscenza e’ andata poi ad allargarsi passando attraverso vari generi fino ad avere una sintesi attuale con una miscellanea di influenze R&B, Smooth Jazz , Funky, Bossa nova e latino-americani.Ho suonato in diversi locali di Rovigo, provincia e anche fuori con l’utilizzo degli storici doppi giradischi (Technics SL 1210) e poi con l’ausilio dei lettori c, strumenti nei quali era fondamentale la tecnica e la sensibilita’ .Ho collaborato con diverse emittenti locali nonche con “Radio Punto Zero ” Fm di Trieste.Sono felice di aver contribuito negli anni a far apprezzare la ” Buona musica” trasmettendone i capisaldi e a far emozionare gli ascoltatori.