Per la prima volta il governatore del Veneto si racconta in un viaggio nella memoria, tra radici culturali e origini popolari, riforme e scelte in nome di un modello amministrativo virtuoso, impegno tra la gente, per la gente. Dalla cronaca di una stagione drammatica e irripetibile, quella di un’emergenza che ha sconvolto il mondo, idee e nuove sfide per il tempo che ci attende.
Luca Zaia in Ragioniamoci sopra (Marsilio) si confronta con le sue umili origini, in una famiglia segnata dall’esperienza dell’emigrazione e del duro lavoro, raccontando gli anni degli studi e la scoperta della vocazione al servizio delle istituzioni come riscatto per la sua gente, dai successi delle Colline del Prosecco patrimonio Unesco al confronto serrato con le catastrofi climatiche, fino alla gestione di un sistema sanitario d’eccellenza, che ha dato il massimo davanti alle sfide della pandemia ed è stato indicato in ambito internazionale come un esempio da imitare.
In caso di maltempo l’incontro si terrà presso il Cinema Teatro Duomo.