Pasolini, morire per delle idee

ROVIGORACCONTA 2022

Domenica 05/06
11.30

Pochi artisti hanno saputo essere poliedrici quanto Pier Paolo Pasolini, capace di lasciare un’impronta indelebile dalla poesia alla narrativa, dal teatro al cinema, dal giornalismo alla critica letteraria. Roberto Carnero indaga la vita, l’arte e i grandi temi pasoliniani in Morire per le idee (Bompiani): la giovinezza, la vocazione poetica e la scoperta dell’omosessualità; il contrastato rapporto con la religione e con la politica; la scoperta del sottoproletariato romano negli anni Cinquanta; la nostalgia del passato e la fuga verso un impossibile altrove spazio-temporale; la fase apocalittica degli ultimi anni, prima di una morte tragica ancora avvolta nel mistero.