Leggere è un lavoro, un mestiere, una competenza che si acquista solo con con l’esercizio e che rischia di perdersi se non la si coltiva. Ma quello del lettore è il lavoro più bello che esista. Ne è convinto Piero Dorfles, che da anni conduce Per un pugno di libri su Rai3. In Il lavoro del lettore (Bompiani) illumina le prospettive che la letteratura può aprirci raccogliendo alcune opere classiche raggruppate per i grandi temi dell’esperienza umana. Perché nei libri c’è la storia dell’uomo, con le sue conquiste e i suoi fallimenti; ci siamo noi, i nostri sentimenti, le imprese, i sogni.
In caso di maltempo l’incontro si terrà presso la Pescheria Nuova.