Due stupendi spettacoli per festeggiare Pippi Calzelunghe e Gianni Rodari

Rovigoracconta è anche per i nostri bambini e per tutti i “grandi” che hanno conservato un po’ di infanzia nel cuore.

Sabato 29 e domenica 30 agosto due appuntamenti da non perdere.

Sabato festeggeremo il compleanno della bambina più stravagante e simpatica del mondo, Pippi Calzelunghe, con uno spettacolo di pupazzi animati da attori in scena (regia di Pino Costalunga e Marinella Rolfart). Sono passati infatti 75 anni da quando debuttava, in Svezia, Pippi Långstrump, la bimba ribelle dai “capelli color carota”, stretti in due trecce laterali, nata dalla penna di Astrid Lindgren. Come non festeggiarla con uno spettacolo dedicato ai vostri bimbi e a chiunque avrà voglia di fare un tuffo in un passato che diverte ancora oggi?

A introdurre il grande spettacolo di Pippi Calzelunghe il reading dello “Scrittore per Strada” Walter Lazzarin che ci farà conoscere i suoi specialissimi Animali all’avventura. E per tutto il pomeriggio di sabato la mascotte di Alì Supermercati regalerà a tutti i bambini dei libri meravigliosi!

Sabato 29 agosto, Piazza Vittorio Emanuele II, dalle ore 20.30.

 

Domenica 30 agosto, invece, un meraviglioso omaggio, a 100 anni dalla sua nascita, al grande Gianni Rodari.

Gianni Rodari non è solamente uno scrittore, ma un maestro, un giornalista e pedagogo. Non è nemmeno uno scrittore solo per bambini, perché tra le righe delle sue poesie e dei suoi racconti anche gli adulti riescono ad emozionarsi e riscoprire la bellezza di sentirsi ancora, per una volta, “piccoli”.

Attraverso l’uso di un linguaggio semplice, ironico, leggero, riesce a trasmettere messaggi etici importanti, per grandi e piccoli. Ciò che rende straordinario questo scrittore è l’aver sempre trattato i bambini come persone, avendo capito quando essi siano capaci di comprendere e vedere la realtà come e meglio degli adulti. Attraverso gli occhi di un bambino, emerge la bellezza, le possibilità, le opportunità di una realtà che sfuggono a occhi adulti. Rodari cancella il confine che fino a quel momento aveva tenuti separati adulti e bambini, si rivolge a questi ultimi con un linguaggio che non “piagnucola“, non si “abbassa” innanzi ai piccoli, bensì si eleva alla loro altezza.

Lo festeggeremo con uno spettacolo tratto da una sua novella e realizzato da Pino Costalunga e Silvia Bonanni, che daranno vita a una storia divertentissima che coinvolgerà gli spettatori e ne stimolerà la fantasia, come vuole il celebre saggio dello scrittore, “La grammatica della fantasia”.

Non mancate, Piazza Vittorio Emanuele II, domenica 30 agosto, alle ore 18.00.

Per tutto il pomeriggio di domenica in piazza Garibaldi lo “Scrittore per strada” Walter Lazzarin regalerà tautogrammi composti al momento ai grandi e ai bambini  la mascotte di Alì Supermercati regalerà a tutti i bambini dei libri meravigliosi!

Scarica il programma di Rovigoracconta

Segui l’evento su Facebook

Segui la pagina Facebook

Segui la pagina Instagram